Solo un altro blog targato WordPress
admin
Questo utente non ha condiviso alcuna informazione biografica
Homepage: http://emanuelebruno.it
Post di admin
killare tutti i processi di un utente sotto Linux!
12 mag
Salve a tutti,
vi è mai capitato di dove fermare (kill) un processo in ambiente Linux e di non esserci riusciti? Bene, è quanto mi succede spesso quando avvio uno script in ambiente python: se lo script è ricorsivo, se lo uccido, lui si riavvia; è un comportamento normale perché si preferisce che il servizio possa auto riavviarsi in caso di errore, ma se per sbaglio avessimo scritto male lo script? come lo fermeremo in questo in casi? Spulciando sulla rete, secondo Jadon (l’autore del post) è possibile farlo in maniera molto semplice con questa articolata serie di istruzioni:
kill -9 `ps -u <username> -o "pid="`
Naturalmente al posto di <username> metteremo il nome dell’utente che ha avviato il processo… Il risultato è garantito!

Guida all’installazione di Mumble v1.2.2 su Windows
8 mag
Ciao a tutti,
oggi spiegherò come installare Mumble. Che cosa è Mumble ? Citando letteralmente dal sito principale “Mumble è un’applicazione di chat vocale tra gruppi. Anche se potrebbe essere impiegata per qualsiasi tipo di attività, è principalmente usata in ambito ludico. Questo software potrebbe essere paragonato a Ventrilo e a TeamSpeak. La gente quando parla di Mumble tende a semplificare le cose e pertanto potrebbe riferirsi sia a Mumble (il client) che all’intera suite composta da Mumble e Murmur (il server)“.
L’ultima versione al momento in cui è stato scritto questo articolo è la v1.2.2 ed è scaricabile da questo sito: http://mumble.sourceforge.net/ (le ultime versioni vengono definite come “stabili”); se invece siete degli intrepidi e curiosi di sperimentare le funzionalità più nuove, potete installare quelle soprannominate “Developer Snapshot” (versioni di test più recenti): così facendo non solo scoprirete in anteprima le caratteristiche più recenti che saranno, di lì a poco, rese disponibili ma ogni qualvolta si renderà disponibile la versione più nuova, sarete avvisati con un popup.
Una volta scaricato il software, avviatene l’installazione: Continua >
Interessante articolo sulle VPS (Virtual Private Server)
5 mag
Ciao a tutti, non sto scrivendo un articolo bensì vi vorrei sottoporre un sito (segnalatomi dal buon Vincenzo) riguardo le VPS… che cosa sono le VPS?
Se le macchine Virtuali (virtual machine), programmi come VMWare, Virtual Box, Virtual PC, ecc non vi interessano, allora potete cambiare subito blog, perché qui sentirete parlare di linux, macchine dedicate, server farm, Windows Server 2008 e chi più ne ha, più ne metta!
Per il momento però vi voglio segnalare il seguente link perché mi è stato di grande aiuto e penso che potrebbe giovare pure a voi:
http://www.lowendbox.com/blog/yes-you-can-run-18-static-sites-on-a-64mb-link-1-vps/
Ciao mondo!!
5 mag
Ciao a tutti, non avevo mai installato WordPress prima d’ora, sembra molto semplice e graficamente molto pulito. Vediamo un pò cosa sarò in grado di fare (e sembra pure che l’emoticons funzionino!! )
Commenti recenti: