Solo un altro blog targato WordPress
Cambiare il nome delle schede di rete sotto linux
Ho trovato un bellissimo articolo (di cui adesso seguirà un copia-e-incolla) che risolve un problema molto semplice:
RINOMINARE LA SCHEDA DI RETE SOTTO LINUX (da eth0 a eth1 o viceversa)
Chi possiede due o più schede di rete si ritroverà le schede numerate secondo un ordine di rilevazione che potrebbe non essere quello sperato. La prima scheda ethernet rilevata assumerà nome eth0, la seconda eth1 e così via; vedremo quindi come riordinare le schede di rete a nostro piacimento e persino assegnargli nomi differenti ed arbitrari.
Nelle precedenti versioni di Ubuntu e in molte altre distribuzioni linux veniva usato il file di configurazione /etc/iftab ma nelle ultime versioni il lavoro viene svolto da udev, un sistema che si occupa delle rilevazioni hardware accoppiate a delle regole.
La regola che si occupa della configurazione di rete è posta su /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules e richiede unicamente l’indirizzo MAC (Media Access Control) e il nome da assegnare alla scheda.
Prima di apportare modifiche alla regola di udev osserviamo come rilevare il nome attuale e l’indirizzo MAC di ciascuna scheda. All’interno di una finestra di terminale scriviamo il comando ifconfig -a e osserviamo un risultato similare al seguente:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:20:ED:6D:04:05
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:80:C8:F2:42:02
inet addr:192.168.3.5 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
Possiamo notare che la prima scheda chiamata eth0 possiede indirizzo MAC 00:20:ED:6D:04:05 mentre la seconda eth1 avrà 00:80:C8:F2:42:02. Annotati questi numeri apriamo il file delle regole con:
nano /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules
L’organizzazione del file è molto semplice e a parte i commenti si troveranno delle righe simili:
# PCI device 0x10ec:0×8139 (8139too)
SUBSYSTEM==”net”, DRIVERS==”?*”, ATTRS{address}==”00:20:ed:6d:04:05″, NAME=”eth0″
# PCI device 0x10ec:0×8029 (ne2k-pci)
SUBSYSTEM==”net”, DRIVERS==”?*”, ATTRS{address}==”00:80:c8:f2:42:02″, NAME=”eth1″
Basterà sostituire il nome della scheda (eth0 e eth1) con i nomi che vogliamo vengano assegnati, ad esempio rinumerando la prima eth1 e la seconda come eth0.
Sebbene sia possibile assegnare anche nomi arbitrari quali rete0 o nic1, si raccomanda di lasciare i nomi ethN poiché alcuni programmi si aspettano di trovar nomi del genere e potrebbero comportarsi in maniera inaspettata.
Apportate le modifiche, salvare il file e riavviare il sistema per utilizzare le nuove schede di rete. Ricordarsi naturalmente di assegnare gli indirizzi alle schede prima di utilizzarle, soprattutto se vi si è cambiato nome.
Link originale della news:
http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/04/07/cambiare-il-nome-delle-schede-di-rete/
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 31 ottobre 2010 alle 16:54, ed è archiviato come Linux Tips & Tricks. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |