Solo un altro blog targato WordPress
Trasferire file da un server all’altro sotto linux con scp
Per trasferire uno o più file da un server all’altro in maniera semplice e soprattutto sicura date un’occhiata a questa guida molto interessante di cui ho effettuato un copia-e-incolla … buona lettura!
***
(Francesco M. Taurino – 01/02/2001)
Francesco.Taurino@na.infn.it
SSH (Secure SHell) e’ un protocollo per la connessione sicura fra calcolatori.
Sostituira’ a breve i vecchi sistemi per eseguire connessioni, programmi o effettuare
trasferimenti di file su macchine remote (tipicamente telnet ed ftp).
Sulle macchine pubbliche questo servizio e’ gia’ disponibile.
I comandi principali sono :
- ssh (che sostituisce telnet ed rsh)
- scp (che sostitusce l’ftp)
Dalla linea di comando :
ssh nomeserver -l username
per collegarsi a nomeserver con la username specificata
ssh nomeserver -l username comando_da_eseguire
per eseguire comando su nomeserver
scp nomefile username@nomeserver:/percorso/dove/mettere/il/file
per trasferire nomefile VERSO nomeserver
scp username@nomeserver:/dove/si/trova/il/file .
per trasferire nomefile DA nomeserver nella directory corrente (il punto)
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 19 dicembre 2010 alle 10:09, ed è archiviato come Linux Tips & Tricks. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |
circa 7 anni fa
ciao! Utilissimo ma voleva sapere: il file che copio, cioè quello nel MIO pc, dove si deve trovare? Cioè in che locazione? Home, desktop…??
Grazie!!
circa 7 anni fa
Ciao Enrico, ho visto solo adesso il tuo messaggio quindi credo che avrai già risolto. In ogni caso ecco la risposta:
quando si trasferisce un file ad esempio da un server Linux ad un altro l’istruzione da dare è scp seguito da nome_file_da_copiare percorso_di_destinazione.
Per fare un esempio pratico:
se il mio file si trova nella root ed io mi trovo col prompt dei comando nella root occorre digitare il comando
scp file_da_copiare root@indirizzo_ip_server_di_destinazione:/percorso/in/cui/copiare/il/file/.
Spero che l’esempio ti sia chiaro.
A presto.
circa 6 anni fa
Buongiorno,
sono Romeo uno studente presso l’università degli studi di Trento e sto svolgendo un’attività
del lavoro di tesi sulle prestazioni del Raspberry Pi nell’analisi del traffico di rete. Nel mio lavoro, devo trasferire i file dal server remoto (raspberry pi) al mio server locale (S.O windows) per farlo mi sono ispirato dal suo articolo
ogni volta che digito il comando, mi risponde sempre
“SSH: connect to host 192.168.0.100 (ip server locale) port 22: connection timed out lost connection”
e non fa piu nulla. Lei avrebbe una idea di come ovviare al problema ?
Grazie
Saluti