Solo un altro blog targato WordPress
Guida all’installazione di Mumble v1.2.2 su Windows
Ciao a tutti,
oggi spiegherò come installare Mumble. Che cosa è Mumble ? Citando letteralmente dal sito principale “Mumble è un’applicazione di chat vocale tra gruppi. Anche se potrebbe essere impiegata per qualsiasi tipo di attività, è principalmente usata in ambito ludico. Questo software potrebbe essere paragonato a Ventrilo e a TeamSpeak. La gente quando parla di Mumble tende a semplificare le cose e pertanto potrebbe riferirsi sia a Mumble (il client) che all’intera suite composta da Mumble e Murmur (il server)“.
L’ultima versione al momento in cui è stato scritto questo articolo è la v1.2.2 ed è scaricabile da questo sito: http://mumble.sourceforge.net/ (le ultime versioni vengono definite come “stabili”); se invece siete degli intrepidi e curiosi di sperimentare le funzionalità più nuove, potete installare quelle soprannominate “Developer Snapshot” (versioni di test più recenti): così facendo non solo scoprirete in anteprima le caratteristiche più recenti che saranno, di lì a poco, rese disponibili ma ogni qualvolta si renderà disponibile la versione più nuova, sarete avvisati con un popup.
Una volta scaricato il software, avviatene l’installazione: un avviso di sicurezza ci chiederà di autorizzare l’esecuzione del programma; premete su “Esegui” e andiamo avanti…
Il programma proporrà la lingua in base a quella rilevata sul sistema operativo: potete comunque sceglierne una a vostro piacimento ed andare avanti…
Mumble è un software Open Source e può essere liberamente utilizzato sia in ambito domestico che commerciale; dobbiamo comunque accettare le condizioni contrattuali di utilizzo ed andare avanti.
Qui è possibile scegliere quale delle 3 componenti installare: io vi consiglio di mantenere selezionato soltanto la prima opzione ovvero Mumble (Client) che è l’unico che vi servirà per collegarvi al ns amato server .:ITALIA:.ServerONE (la modalità retrocompatibile funziona solo con i server più antichi, mentre il MurMur(server) è destinato a chi vorrà sperimentare l’installazione di un server Mumble sul proprio Pc).
Verificate e confermate il percorso di installazione proposto dal software e procedete premendo il tasto “Avanti”.
Confermate di voler o meno che Mumble compaia nella lista dei programmi installati sotto Windows…
L’installazione termina qui: potete Avviare il software e procedere con la seconda parte dell’installazione.
La prima volta che viene installato Mumble, è necessario che venga effettuata la calibrazione della cuffia e del microfono. Vi consiglio di proseguire perché troppo spesso mi è capitato di incontrare player i cui microfoni erano impostati male e conseguentemente disturbavano gli altri con quegli scradevoli effetti echo.
Il software farà ascoltare una voce precedentemente “campionata”: portate l’indicatore gradualmente verso sinistra fino a raggiungere il valore ottimale (10 ms); qualora sentiate dei crepitii vuol dire che la vs scheda audio per funzionare correttamente ha bisogno di un valore più alto (solitamente 20 ms): portate l’indicatore verso destra fino a quando l’ascolto non sarà perfetto e andate avanti premendo su “Next”.
Prestate particolare attenzione a questa schermata: dovete dapprima parlare molto a bassa voce (bisbiglare) cercando di regolare l’indicatore verso sinistra fin tanto che la vostra voce rientra nella colorazione “verde acceso” mentre il rumore di fondo deve rientrare nella colorazione “blu” (quindi se dopo la regolazione, stando in silenzio, continuate a vedere la colorazione “verde accesa” vuol dire che dovete spostare l’indicatore verso destra in quanto il rumore di fondo viene rilevato dal sistema come se state parlando e questo è sbagliato); se vi sembra che adesso la regolazione vada bene, dopo qualche secondo cominciate a parlare con voce molto alta (come se foste concitati) in modo che il programma automaticamente rilevi il massimo volume di registrazione; andranno bene pochi secondi e potrete premere su “Next”.
Se le regolazioni procedenti sono state fatte correttamente vedrete che l’immagine della bocca sulla destra diventerà verde solo quando parlerete, e resterà grigia per tutto il tempo in cui starete zitti; alcune schede audio e talvolta alcune cuffie con microfono però hanno qualche problema di rumore di fondo e questo tipo di regolazione è impossibile: in questi rari casi è necessario impostare il tipo di rilevamento da “Rapporto Segnale/Rumore” in “Ampiezza grezza dell’input” e regolare l’indicatore verso destra o verso sinistra fino al raggiungimento del risultato. Premente su “Next” per andare avanti.
Ora che la taratura è terminata, potete decidere di lasciare le impostazioni consigliate dal programma su “Impostazioni qualità: Bilanciato” mentre su “Impostazioni notifiche” vi consiglio di selezionare “Disabilita sintesi vocale e utilizza invece i suoni“. Premete su “Next” per continuare.
Bene! Siamo giunti alla terza ed ultima parte della configurazione di Mumble. Dobbiamo creare il certificato e dopo esserci collegati sul nostro server, dovremo registrarci (per evitare che chiunque si possa spacciare per noi o peggio ancora si possa appropiare del nostro nickname: quando vi collegherete per la prima volta, il mio consiglio è di usare il nome corretto e comprensivo di tag, ad esempio: -WT-PippoLoPumo; successivamente potrete anche collegarvi con un nome diverso… contenti voi!)
Selezionate “Crea un nuovo certificato” e premete su “Next”.
E’ molto importante che nel campo “Nome” indichiate il vostro nome e cognome *VERI* e la vostra *VERA* casella di posta elettronica. Premete su “Next” per andare avanti.
Controllate i dati inseriti e andate avanti premendo su “Next”.
Conservare il certificato appena creato è molto importante: infatti se userete più di un PC (ad esempio un portatile) per collegarvi su Mumble è fondamentale che usiate sempre lo stesso certificato. Quindi non pensateci 2 volte: salvate il certificato sul vs Pc e fatevi una copia di backup (io per esempio me lo sono autoinviato sul mio account di gmail).
Qui potete indicare il percorso per il salvataggio del file:
Una volta scelto il percorso premete sul tasto “Comit” per salvare il certificato ed andare avanti.
La procedura per la creazione del certificato termina qui. Premiamo sul tasto “Finish” e colleghiamoci al ns server.
Andiamo su “Server” e premiamo “Connetti”.
I dati da inserire sono i seguenti: Nome del server .:ITALIA:.ServerONE, Indirizzo 94.23.32.95, Porta 64738, Nome utente -WT-PippoLoPumo (qui naturalmente dovete indicare il vostro nickname!). Premete su “OK” per andare avanti.
Siamo pronti per collegarci al ns server: selezionate il server appena aggiunto e premete su “Connetti”. Congratulazioni!!
Adesso non ci rimane altro che registrare il ns nickname: andate su menù alla voce “Utente”, e selezionate “Registrati”.
Un avviso vi chiederà di confermare la vostra richiesta di registrazione: premete su “Yes”.
Una volta registrati, comparirà accanto al vostro nome una piccola “A” con sopra un pallino e acconto il simbolo “+”, e andando col mouse sopra questa “A” comparirà la scritta “Autenticato”
Bene, la guida termina qui. Se avete delle domande potete commentare questo argomento ed io cercherò di rispondervi al più presto. Un saluto a tutti e a risentirci su Mumble!
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 8 maggio 2010 alle 23:59, ed è archiviato come Voice Chat. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |
circa 10 anni fa
Bella manu!!! La dovremmo mettere anche su italiaserverone..
circa 10 anni fa
Ciao Gabry, si infatti pensavo di darti in pasto tutto il codice così fa un bel copia ed incolla… potrei mandarti un bel file zippato oppure più semplicemente potresti creare un post che fa riferimento alla mia guida… cosa ne pensi?
circa 10 anni fa
mmm si potrebbe fare… ma è meglio che mi passi tutto il codice via mail..
circa 10 anni fa
ok, ho spedito tutto a samos@warriorteam.it … spero che ti arriva! asd
circa 10 anni fa
admin o emanuele ho istallato mumble è funziona perfettamente soltanto che quando entro nel gioco di urban terror è lascio collegato mumble
in alto a sinistra dovrebbero spuntare i nomi di chi è collegato solo chea me spuntano solo delle righe senza il nome scritto cosa devo fare?
scusa per la lunghezza del messaggio
circa 10 anni fa
Ciao Davide, sono a conoscenza di questo particolare problema che si verifica *fortunatamente* solo a pochi utenti.
Puoi provare ad aggiornare il driver della scheda video (non dimenticarti di creare un punto di ripristino prima dell’aggiornamento) oppure puoi disabilitare questa funzione di mumble se riscontri la non *perfetta compatiblità* con questo software.
Per disattivare questa particolare funzione di Mumble vai su “Configurazione” da Menù, poi su “Impostazioni”, e seleziona “Sovrapposizione”: dovrai togliere la spunta da opzioni “Abilita la Sovrapposizione” e confermare premendo “OK”.
Spero di esserti stato di aiuto. A presto.
PS Se vuoi puoi collgarti sul ns mumble all’ip 87.98.185.252 … li potrai conoscere tanti amici!
circa 10 anni fa
ok grazie ti farò sapere
circa 10 anni fa
Hey, I can’t view your site properly within Opera, I actually hope you look into fixing this.
circa 10 anni fa
@davide
Prego, spero di esserti stato di aiuto.
circa 10 anni fa
@aparadekto
Hi, I have changed graphic theme, so I hope that now it’s all ok with opera!
circa 7 anni fa
It is fantastic to have the possibility to go through a excellent quality article with valuable info on subject areas that loads are intrigued on. I concur with your conclusions and will eagerly search forward to your future updates. Many thanks a good deal and maintain on publishing a lot more useful details.